Salve e benvenuti! Questa è la nuova pagina dell’Associazione Imago Palermo
L’associazione Imago è stata costituita nel 1988 allo scopo di diffondere la cultura dell’immagine sotto forma di fotografia, di video, di pittura, ed essendo un centro culturale ha dato spazio anche ad incontri con poeti, scrittori, musicisti e attori.
Nel 1989 è stata fondata la Biblioteca IMAGO, privata ma aperta al pubblico con autorizzazione dell’Assessorato Regionale Beni Bibliografici – Soprintendenza Beni Culturali.
La biblioteca è specializzata in Fotografia e possiede una collezione di calendari fotografici. Il suo patrimonio è costituito anche da libri relativi ad ogni disciplina. Il prestito è gratuito, previo iscrizione alla sola Biblioteca o all’Associazione con una piccola quota mensile.
Dal 2010 è iscritta all’albo Regionale delle Associazioni di Volontariato.
Principale scopo sociale è quello di rendere cosciente e libera nel pensiero la persona che decide di accostarsi alla lettura e all’informazione attraverso mezzi messi a disposizione dall’associazione stessa, e che decide di esprimere la propria creatività, i propri sentimenti attraverso l’arte in ogni sua forma, in particolare fotografia, pittura e poesia.
Grande attenzione è rivolta ai giovani, ai giovani economicamente disagiati, ai minori, agli anziani, ai diversamente abili, a persone con problemi psicologici e/o caratteriali, ai tossicodipendenti, agli stranieri ed ad ogni altra persona socialmente ed affettivamente emarginata.
Tali attività sono finalizzate a migliorare la qualità di vita materiale, spirituale e psicologica di queste persone in virtù di principi etici e di solidarietà.
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO IMAGO
presidente Giovanna La Bua
Via Costantino, 12 – Cardillo Palermo
Tel. 091243714 – Cell. 3389691547
e-mail: info@imagobiblioteca.itSu Facebook ci trovate, tramite il motore di ricerca, alla pagina “Eventi Imago Palermo”.
Il personale in biblioteca, se presente, è disponibile al ricevimento, pigiando la pulsantiera a destra del cancello di ingresso
La biblioteca è aperta tutti i giorni, compreso sabato e domenica, a seguito di richiesta degli utenti telefonando al n.3389691547